SERVIZIO CONCILIAZIONE CLIENTI ENERGIA
Qualora si verifichino problematiche relative al contratto di fornitura che non
sono state risolte attraverso i molteplici canali che Eni gas e luce S.p.A. rende
disponibili, i Clienti, secondo quanto previsto dalla normativa vigente, sono tenuti
a ricorrere allo strumento della Conciliazione, che consente di trovare una soluzione
condivisa tra Eni gas e luce S.p.A. e il Cliente, prima di ricorrere al giudice ordinario.
Tale opportunità rientra nei procedimenti di risoluzione extragiudiziale delle
controversie. La Conciliazione – che interessa oltre 7 milioni di clienti del
mercato gas ed energia elettrica gestito da Eni gas e luce S.p.A. in Italia –
permette di risolvere in modo amichevole e gratuito eventuali controversie con l’azienda
su problematiche, ad esempio, di fatturazione, di morosità e relative al contratto.
Oltre ad un contenimento dei costi della controversia, la Conciliazione permette una
drastica riduzione dei tempi di risoluzione e consente di individuare una soluzione
soddisfacente sia per il Cliente che per l’azienda.
Eni gas e luce
S.p.A. oltre alla Conciliazione Paritetica ADR (descritta in altra sezione del sito
web) aderisce anche al Servizio Conciliazione Clienti Energia, al quale Eni gas e
luce partecipa attivamente da aprile 2015. Si tratta dell’attività svolta
da Acquirente Unico, anch’essa nel rispetto delle disposizioni in materia ADR,
così come previsto dal Testo Integrato della Conciliazione (Delibera ARERA
209/2016). Tale modalità è disponibile sia per gli usi domestici che
non. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la relativa sezione
del portale dedicato all’indirizzo: http://www.arera.it/it/consumatori/conciliazione.htm