Nella tua nuova casa NON c’è la predisposizione dell’impianto per l’allacciamento alla rete elettrica e NON c’è nemmeno il contatore? Nessun problema: puoi richiedere a Eni gas e luce il l’allaccio e la posa del contatore con attivazione della fornitura luce.
L'allacciamento della luce è l'operazione che collega la tua casa alla rete elettrica tramite la posa dei cavi e del contatore.
Di seguito trovi tutti i dettagli sulle modalità di richiesta, le tempistiche e i costi.
Puoi richiedere allacciamento e attivazione della fornitura elettrica direttamente
a Eni gas e luce, sottoscrivendo il contratto di fornitura, con le seguenti modalità:
Insieme alla proposta di contratto riceverai un documento
del distributore per richiedere l’attivazione (istanza) che dovrai
compilare, firmare e inviare a Eni gas e luce.
Dopo il perfezionamento del contratto,
Eni gas e luce si occuperà di inoltrare alla società di distribuzione
elettrica della tua zona la tua richiesta, entro 2 gg lavorativi.
RICORDA: Se in fase di sottoscrizione del contratto scegli
l’“attivazione standard”, i due giorni lavorativi
entro i quali Eni gas e luce contatterà il distributore per avviare le operazioni
di attivazione verranno conteggiati decorso il termine di 14 giorni per l’esercizio
del diritto di ripensamento.
Se invece scegli l’opzione “attivazione
rapida”, Eni gas e luce contatterà la società di distribuzione
prima della scadenza del termine di 14 giorni per l’esercizio del diritto di
ripensamento che decorre a partire dal perfezionamento del contratto; in questo caso
potrai comunque esercitare il diritto di ripensamento. Nei casi in cui sia stata avviata
la fornitura sarai tenuto al pagamento dei corrispettivi previsti dal contratto per
il periodo di somministrazione eventualmente intercorrente fra l’inizio dell’esecuzione
e la cessazione della fornitura, inclusi i costi amministrativi di Eni gas
e luce e i costi addebitati dal Distributore.
Per verificare la fattibilità e l’entità del lavoro necessario verrà programmato un sopralluogo da parte del distributore. Sarai contattato da un operatore per fissare l’appuntamento.
RICORDA: La società di distribuzione si occuperà
di eseguire i lavori di allacciamento delle tubazioni e della posa del contatore (impianto
esterno a monte del contatore).
La predisposizione dell’impianto dopo il
contatore (impianto interno a valle del contatore), se non ancora realizzato, dovrà
essere eseguito da un installatore di tua fiducia.
In seguito al sopralluogo, il distributore valuterà i lavori
necessari ad eseguire l’allacciamento, ed emetterà il preventivo
che ti verrà inviato da Eni gas e luce via sms e email (nel caso tu abbia fornito
l’indirizzo di posta elettronica).
Con il preventivo riceverai anche le
informazioni riguardanti gli eventuali permessi che dovrai ottenere
e fornire al distributore, perché possa effettuare i lavori.
I tecnici della società di distribuzione ti contatteranno
per fissare la data di inizio lavori. Il giorno in cui eseguiranno l’intervento,
è necessaria la presenza del richiedente o di un delegato.
Al termine dei lavori di allaccio, il tecnico della società di distribuzione
si occuperà anche della posa e dell’attivazione
del contatore.
Da questo momento la fornitura luce saràè attiva e potrai utilizzarla.
Oltre al contratto, la documentazione necessaria all’esecuzione dell’allacciamento comprende l’istanza per la richiesta di nuova fornitura contenente le dichiarazioni sostitutive relative alla regolarità urbanistica dell'immobile
Dal momento in cui accetti il preventivo, la società di distribuzione deve realizzare l’allacciamento entro 10 giorni lavorativi per forniture in bassa tensione e 20 giorni lavorativi per forniture in media tensione dalla data di ricevimento dell'accettazione.
Costi dei lavori
I costi di un allacciamento luce dipendono
dall’entità dei lavori necessari e dalla società di distribuzione
che li esegue, per cui stimarli prima del sopralluogo e del preventivo del distributore
è molto difficile. Nel preventivo elaborato dal distributore saranno dettagliati
i lavori necessari ed i relativi costi.
Contributo di attivazione
Spese del distributore per il contributo
attivazione pari a €25,86 iva (anno 2019)
Costi amministrativi di Eni gas e luce pari a €23,00 IVA esclusa